CHI SIAMO
- OLEIFICIO RAFFAELE -
Soc. Agricola oleificio Migliore srl , è gestista dalla nostra famiglia da quattro generazione, ed è situata in una delle zone più ricche, sia dal punto di vista storico che agroalimentare, della Sicilia. Le nostre tenute sono infatti situate nel Comune di Butera (in siciliano Vutirà, Vulcano), il cui territorio è stato teatro di alcuni tra i più antichi insediamenti agricoli dell’Isola.
"Qualità" olio extravergine di oliva siciliano igp
Qualità, impegno , passione ed onestà nei confronti dei nostri clienti, queste sono le radici da cui nasce il nostro Olio Extravergine di Oliva Biologico, il “Raffale” e l’Olio Extravergine di Oliva, il “Terra degli Angeli”. Ci confrontiamo con un “sapere” antico di secoli, e questo ci impone di maneggiare quest’arte con rispetto e devozione.


"Passione" olio extra vergine di oliva siciliano igp
Qualità, impegno , passione ed onestà nei confronti dei nostri clienti, queste sono le radici da cui nasce il nostro Olio Extravergine di Oliva Biologico, il “Raffale” e l’Olio Extravergine di Oliva, il “Terra degli Angeli”. Ci confrontiamo con un “sapere” antico di secoli, e questo ci impone di maneggiare quest’arte con rispetto e devozione.
Il vigneto
La coltivazione della vite iniziò con la dominazione greca, la particolare conformazione del nostro territorio, scosceso ma poca distanza dal mare con terreni di derivazione vulcanica, ricchi di corsi d’acqua, alcuni anche con proprietà medicamentose come la Mukulufa (Makluf=terra contenente silicio), rendeva la zona particolarmente adatta per questo tipo di coltivazione. La contea di Butera, Butirah per gli arabi, divenne uno dei più importanti centri della Sicilia Medievale, sia per la sua posizione strategica, ma soprattutto per le sue risorse naturali, varie e rigogliose sono infatti le coltivazioni tipiche della zona (oltre alle Olive Cereali, Agrumi, Pesche, Viti, e si è purtroppo perduta, in epoca contemporanea la produzione della Liquirizia).


Vino siciliano Preso nero d'avola doc vol. 13%

Vino siciliano Accetto grillo doc vol. 12,5%
Grillo in purezza con luminosi riflessi giallo paglierino. Al naso si esprime con sentori di agrumi freschi di frutti tropicali e note floreali. Meraviglioso nell’assaggio, al palato è fresco, vivace, croccante e di spiccata mineralità